
La carta e il cartone sono materiali creati da un sottile strato di fibre di cellulosa, una sostanza morbida ricavata dal legno degli alberi che viene poi intrecciata con altre sostanze come collanti, coloranti e sostanze minerali. Riciclare la carta e il cartone comporta inoltre minori costi per il loro smaltimento e per la loro produzione, favorendo in questo modo il risparmio di materie prime ed energia.
Modalità di conferimento
Utenze singole
La carta ed il cartone, ridotti di volume, vanno esposti in pacchi legati con spago o all’interno di scatole e borse di carta, fuori dalla propria abitazione a bordo strada negli orari e nel giorno previsto per la raccolta.

Utenze condominiali
In alternativa, possono essere inseriti nell’apposito contenitore blu condominiale, ove presente.

DOWNLOAD
- Carta e cartone
- Contenitori per bevande
- Carta copiativa (ricalcante) o carta chimica
- Copertine plastificate
- Carta sporca di grassi o alimeni
- Nylon
- Carta oleata o plastificata, adesiva, metallizzata, catramata, cerata, vetrata
- Ogni altro genere di imballaggio e rifiuti (sacchetti di plastica, polistirolo, cellophane)