
RIFIUTI DIFFERENZIABILI CON IL SERVIZIO “PORTA A PORTA” E TRAMITE CAMPANE STRADALI
Seleziona la tipologia di materiale per conoscere le corrette modalità di smaltimento
CONSULTA LA GUIDA PER SCOPRIRE DOVE CONFERIRE OGNI TIPOLOGIA DI RIFIUTO

Utilizzando l’APP Ioamopavia, è possibile controllare i calendari della raccolta “porta a porta”, scoprire come conferire ogni tipologia di rifiuto, trovare i centri di raccolta più vicini, prenotare il ritiro ingombranti e tanto altro. Inoltre grazie alle notifiche push sarete sempre aggiornati sulle novità del servizio e la nuova funzione “Alert” vi ricorderà il rifiuto da esporre ogni sera.
ALTRI RIFIUTI RICICLABILI

Oli vegetali
Al fine di migliorare la raccolta differenziata ed agevolare i cittadini nel conferimento di rifiuti non raccolti tramite il servizio “porta a porta”, sono disponibili sul territorio comunale i contenitori stradali per la raccolta delle seguenti frazioni: olii vegetali. I contenitori sono stati installati nelle seguenti postazioni:
- Viale Matteotti
- Via Fratelli Cervi (fronte via Martinetti)
- Piazzale Ghinaglia (angolo via Scapolla)
- Via Angelo Amati (circolo Grassi)
- Piazzale Torino
- Via Acerbi (comitato di quartiere)
- Via Trinchera
- Via dei Mille
- Piazzale Salvo d’Acquisto
- Parcheggio viale Gorizia (nuova postazione)
- Via Olevano ang. via Moggi Aldo

Micro RAEE, pile, lampadine
Al fine di migliorare la raccolta differenziata ed agevolare i cittadini nel conferimento di rifiuti non raccolti tramite il servizio “porta a porta”, sono disponibili sul territorio comunale i contenitori stradali per la raccolta delle seguenti frazioni:pile esauste, lampadine (sia tradizionali che a risparmio energetico) e micro-RAEE (piccoli rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche). I contenitori sono stati installati nelle seguenti postazioni:
- Piazzale Torino
- Via Amati
- Piazzale Ghinaglia
- Viale Matteotti
- Via Acerbi
- Via Fratelli Cervi
- Mirabello – piazza della chiesa

Rifiuti vegetali
Piccole quantità di rifiuti vegetali possono essere conferite all’interno di un sacchetto biodegradabile insieme all’umido.
Per potature o grandi quantità è possibile conferirle presso la Piattaforma ecologica di Montebellino oppure fare l’autocompostaggio richiedendo la compostiera gratuita di ASM Pavia inviando una email all’indirizzo ioamopavia@asm.pv.it , allegando una richiesta firmata e contenente i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, numero utenza TARI, autodichiarazione di essere in possesso di un’area verde.
A partire dal 1° ottobre 2022, è attivo il servizio a pagamento di raccolta porta a porta dei rifiuti vegetali nel Comune di Pavia, dedicato alle sole utenze domestiche. Per chiederne l’attivazione consulta la pagina Porta a porta – rifiuti vegetali

Pile
Le pile e le batterie esauste sono costituite in percentuale elevata da sostanze riciclabili. Se le pile vengono riciclate questi materiali di valore possono essere recuperati, tutelando l’ambiente dall’immissione di metalli pesanti. Le pile essendo materiali pericolosi devono essere conferite negli appositi contenitori posti sul territorio comunale in prossimità di rivendite di materiale elettronico, edifici pubblici, supermercati o presso la Piattaforma ecologica di Montebellino. ASM Pavia conferisce i materiali raccolti in impianti autorizzati dedicati.

Farmaci scaduti
I farmaci scaduti sono materiali pericolosi e devono essere conferiti negli appositi contenitori posti sul territorio comunale in prossimità di farmacie, edifici pubblici, supermercati o presso la Piattaforma ecologica di Montebellino. ASM Pavia conferisce i materiali raccolti in impianti autorizzati dedicati.

Abiti usati
Gli abiti usati in cattive condizioni possono essere conferiti nel secco non riciclabile (indifferenziato).
Se invece sono ancora in buono stato possono essere conferiti presso la piattaforma ecologica di Montebellino dove sono stati posizionati dei contenitori per la raccolta degli abiti usati.