Si è svolta oggi nella sala consiglio del Comune di Pavia la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto “CENTRA LA DIFFERENZA”. Dopo il successo del primo anno, riparte il progetto di educazione ambientale nelle scuole , organizzato da ASM Pavia in accordo con l’Amministrazione comunale, volto a diffondere nelle scuole primarie e secondarie di Pavia la cultura della raccolta differenziata, della riduzione e della corretta gestione dei rifiuti, quest’anno con un’attenzione particolare rivolta ai rifiuti in plastica.

Il focus, per quanto riguarda le scuole primarie, è il processo del riciclo e del recupero dei materiali: video tutorial e taccuini gioco saranno i principali strumenti che verranno consegnati a tutte le classi interessate.

Le classi potranno realizzare anche laboratori: “Che tipo di attività svolge Asm? Cos’è l’ecocentro di Montebellino? Come si riciclano i rifiuti? “Sono alcune delle domande che guideranno le lezioni svolte in classe o tramite diretta video su piattaforma online.

Per le scuole secondarie di primo grado il tema principale sarà l’inquinamento da plastica, diventata una delle sfide ambientali più attuali e sentite a livello mondiale: un cartonato a dimensione di ragazzo, diari didattici, video tutorial e proiezioni di filmati animati sul tema saranno gli strumenti attraverso cui si svolgeranno i laboratori. “Cos’è la plastica? Come si fabbrica? Le plastiche sono tutte uguali? “

Una spiegazione interattiva si soffermerà sulla storia della plastica, sulle sue diverse caratteristiche e su vantaggi e svantaggi di quest’ultima.

I bambini e i ragazzi potranno realizzare un processo di recupero creativo.

Per le scuole secondarie di secondo grado si prevede, invece, l’organizzazione e lo svolgimento delle giornate “PuliAMO Pavia”: giornate in cui i ragazzi delle Scuole superiori di Pavia raggiungeranno quartieri diversi e contribuiranno alla pulizia di determinate aree della città.

I laboratori termineranno a maggio 2022; le classi potranno realizzare anche degli oggetti e degli elaborati in modo autonomo che verranno esposti in una giornata finale di premiazione.

La didattica è affidata a Progetti Società Cooperativa, che da numerosi anni opera anche nel settore scolastico coinvolgendo in modo appassionante e divertente i bambini e i ragazzi attraverso attività laboratoriali, lezioni in classe, approfondimenti, visite guidate e concorsi.

“ASM PAVIA crede nell’importanza dell’educazione ambientale promossa durante il periodo della formazione scolastica” – spiega il Presidente Manuel Elleboro – “la conoscenza e diffusione delle regole produce notevoli vantaggi, sia in termini di corretta raccolta dei rifiuti, che di cura e miglioramento del decoro della città. Per questo è importante coinvolgere i bambini e i ragazzi che, oltre ad essere essi stessi cittadini, svolgono anche un ruolo fondamentale per la trasmissione delle buone pratiche all’interno delle proprie famiglie. Per tale ragione, quest’anno abbiamo voluto coinvolgere tutte le scuole pavesi, dalle primarie con cui avevamo già avviato l’anno scorso una prima progettualità, fino alle superiori.”

“Centra la Differenza è un progetto che non solo sensibilizza i giovanissimi alle corrette azioni di riciclo” – dichiara il Sindaco di Pavia, Mario Fabrizio Fracassi, – “Ma li mette a conoscenza delle azioni intraprese sul territorio dagli adulti per contrastare il rilascio nell’ambiente della plastica: cosa tanto più utile, visto che bambini e ragazzi hanno un approccio concreto alle questioni e tendono a essere ancora più diligenti quando sanno di potersi rapportare a esempi virtuosi e credibili”. 

“La sensibilità dei più giovani verso il tema ambientale ci stupisce ogni volta.” – Aggiunge l’Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Pavia, Alessandro Cantoni – “Il nostro compito è quello di fornire loro i corretti spunti, e il resto viene da sé”.

Gli Uffici Stampa