Si informa che in data odierna l’ISS ha pubblicato la “Nota tecnica sulla gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2” che va ad aggiornare e sostituire le precedenti “Indicazioni ad interim per la gestione dei rifiuti urbani in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-COV-2” Rapporto ISS COVID-19 n. 3/2020 Rev. 2 del 31 maggio 2020.

Tale nota può essere scaricata al link: https://bit.ly/3Kl124l 

Per quanto riguarda gli utenti del servizio vengono considerate due condizioni: soggetti positivi al COVID e soggetti non positivi.

Nel primo caso, relativo ai SOGGETTI POSITIVI AL COVID, viene chiarito che si potrà proseguire con le attività di raccolta differenziate secondo le modalità in vigore nel territorio, seguendo alcune indicazioni, tra le quali:
– Utilizzare 2 sacchetti (della stessa tipologia normalmente in uso) per ogni frazione differenziata;
– Inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà
inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato
– Chiudere bene tutti i sacchetti senza schiacciarli
– Assicurarsi che i rifiuti taglienti che devono essere smaltiti vengano conferiti in modo che non possano danneggiare i sacchetti

Nel secondo caso, relativo ai SOGGETTI NON POSITIVI AL COVID, si raccomanda di inserire i fazzoletti, i tamponi per test di autodiagnosi, le mascherine, gli asciugamani in carta, i guanti e tutto quanto possa essere stato contaminato in un sacchetto separato che poi andrà inserito nel sacco o nel contenitore del rifiuto indifferenziato, nulla cambiando in merito a tutte le altre frazioni da conferire Relativamente alle raccomandazioni rivolte agli operatori delle aziende di raccolta, viene evidenziato quanto segue:
– Utilizzo dei DPI come da gestione ordinaria, in particolare mascherine FFP2 o FFP3 compatibilmente con la valutazione del rischio in essere in azienda
– Adeguata formazione ed informazione del personale della raccolta
– Utilizzo eventuale di doppia mascherina chirurgica nelle attività che prevedono sollevamento di polveri, pollini e terricci