Il Servizio Gestione Verde di ASM Pavia, in accordo con l’Ufficio Ambiente del Comune di Pavia, dopo un’attenta verifica, ha disposto l’avvio dell’abbattimento di alcuni alberi risultati pericolosi a seguito di analisi da parte di esperti del settore, essendo compromessi, morti, o recanti gravi lesioni.

Si tratta, infatti, di n. 3 interventi su altrettanti alberi a seguito di prescrizione di abbattimento nell’ambito del monitoraggio fitostatico eseguito da agronomi specializzati.

Il primo intervento riguarda un Fagus sylvatica (faggio) situato in P.zza Botta, mentre il secondo e terzo intervento riguardano due Picea pungens (abeti) situati nell’area verde di V.le Libertà, in prossimità dell’incrocio semaforico di P.zza Minerva.

Per quanto riguarda il faggio situato in P.zza Botta, l’albero presenta una forte costipazione ed impermeabilizzazione del substrato. Presenta chioma per lo più disseccata, con necrosi diffusa dal colletto alla chioma, non è percorribile una via manutentiva conservativa poiché la regressione vegetativa interessa una parte troppo rilevante della chioma. È quindi necessario rimuoverlo per scongiurare rotture delle branche ormai disseccate.

I due abeti di V.le Libertà invece presentano chioma malconformata, con ampie porzioni secche e generalizzata regressione vegetativa e sono ritenute altresì pericolose per la posizione che ricoprono.

L’avvio delle operazioni di abbattimento, che sono programmate nella giornata di giovedì 21 aprile 2022, è quindi motivato da ragioni legate tanto allo stato di salute degli alberi, quanto a ragioni di sicurezza legate al transito pedonale e veicolare in prossimità degli stessi. Si tratta di un’azione preventiva volta a scongiurare episodi rischiosi, soprattutto nel corso di temporali, forti raffiche di vento o altri eventi atmosferici di rilievo.