Il Comune di Pavia e ASM Pavia informano circa gli interventi posti in essere da quest’ultima, in accordo con l’Amministrazione comunale, dall’inizio dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19 ad oggi, a tutela dei cittadini di Pavia e dei dipendenti della Società. 

PER LA CITTÀ:

Si è provveduto a proseguire senza interruzioni l’erogazione dei pubblici servizi, eccezion fatta per quelli che la normativa, di volta in volta modificata ed aggiornata dai decreti governativi, ha momentaneamente sospeso, quali, a titolo di esempio, l’utilizzo dei soffioni ed alcune altre attività di dettaglio di spazzamento manuale per la pulizia delle strade.

Parallelamente sono state introdotte nuove attività straordinarie di lavaggio e sanificazione delle strade cittadine con soluzioni alternate disinfettante – detergente (ad oggi più di tre passaggi completi della città) e di pulizia straordinaria dell’arredo urbano con idropulitrice ad acqua bollente e pressione moderata (ad oggi 1 passaggio completo). Il tutto nel rispetto delle procedure specificate da ISPRA.

Gli interventi di lavaggio sono stati eseguiti anche sui cortili di alcuni soggetti cittadini di pubblico servizio: cortile dei Vigili del Fuoco di Pavia, Polizia di Stato, Carabinieri di Pavia, Polizia locale di Pavia.

A ciò vanno aggiunti lo studio e l’applicazione di una procedura, avvallata dalla Locale ATS, di sanificazione per ambienti pubblici chiusi. A titolo di esempio: sedi ASM, sanificazione degli interni delle sedi di Croce Rossa di Pavia e caserma dei Carabinieri di Piazza San Pietro in Ciel D’oro.

Infine è in fase di studio la sanificazione dei vialetti esterni e dei cortili del Policlinico San Matteo.

Per essere in modo ancora più tangibile al fianco della comunità locale e delle strutture ospedaliere di Pavia, nonchè degli operatori della sanità, il C.d.A. di ASM, insieme a Linea Group Holding, ha deliberato una donazione al Policlinico San Matteo di € 50.000 per supportare le attività di contenimento della diffusione del virus.

PER I DIPENDENTI:

Accanto alle misure straordinarie messe in atto per la pulizia e la sanificazione della città, ASM Pavia, in accordo con i sindacati, si è da subito attivata anche per la tutela e la salvaguardia della salute dei propri lavoratori, che in questo periodo stanno garantendo il proprio servizio a pieno regime per il bene comune.

Sulla base delle disponibilità reperibili sul mercato, tutti gli addetti sono stati dotati dei necessari DPI (guanti, mascherine, tute tyvek in base alla necessità di ciascuna lavorazione).

Gli accessi alle sedi sono stati regolamentati e interrotti ove necessario; sono stati adottati tutti gli strumenti normativi consentiti dalle nuove norme al fine di preservare la salute dei dipendenti e dei loro famigliari, riducendo il numero di persone contemporaneamente presenti sul luogo di lavoro ed adottando sistemi di smart working o di godimento di ferie, se necessario integrate con forme di assistenza integrativa.

I comportamenti e le norme igieniche da tenere in azienda e nei luoghi di lavoro sono stati adeguati ed è stata diffusa idonea informativa/normativa, anche per i fornitori esterni.

Anche i mezzi aziendali sono stati oggetto di studio di procedura per la sanificazione.

Ad integrazione di quanto previsto dagli obblighi normativi recentemente introdotti, su proposta della Direzione approvata dal CdA, ASM Pavia ha deciso di tutelare ulteriormente i propri dipendenti, stipulando una polizza assicurativa che li salvaguardi in caso di contagio, ricovero ospedaliero o quarantena prolungata.

Pur nella consapevolezza che i Test rapidi non sostituiscono il “tampone” delle Autorità competenti, ASM Pavia, fra le prime aziende pubbliche d’Italia, ha avviato una verifica per l’attivazione di un protocollo operativo per l’effettuazione di TEST sperimentali di positività al COVID-19 per coloro che mostrino sintomi di contagio o siano venuti a contatto con soggetti infetti. Tali test, pur essendo ancora in fase di discussione, sono al momento gli unici disponibili sul mercato per un primo screening con esito rapido e permettono al Datore di Lavoro di ottenere informazioni aggiuntive ed utili per la gestione del momento emergenziale, poiché lo svolgimento del pubblico servizio richiede un presidio territoriale che non può essere interrotto.

“Sono molto soddisfatta ed orgogliosa del lavoro che ASM Pavia sta svolgendo per il bene della Città” – commenta l’Assessore Chiara Rossi – “Vedo l’impegno quotidiano profuso dagli operatori, da tutti i dipendenti, dal Direttore Generale e dal C.d.A. per fronteggiare questo difficile periodo, un impegno che va ben oltre l’ordinario, sempre e comunque garantito, e che si traduce anche in azioni di sanificazione straordinaria svolta per terzi a titolo gratuito e in una importante donazione al Policlinico San Matteo. La collaborazione tra l’Amministrazione comunale e ASM è più che mai attiva e l’attenzione alla salvaguardia dei cittadini è la nostra assoluta priorità”.

       L’Assessore ai Rapporti con ASM Pavia                       Il Presidente di ASM Pavia

                   Dott.ssa Chiara Rossi                                       Dott. Geol. Manuel Elleboro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *