Partirà sabato 1° marzo 2025 il periodo di sperimentazione del nuovo servizio di Ecomobile per la raccolta di rifiuti vegetali e rifiuti ingombranti e RAEE di piccole dimensioni nel Comune di Pavia, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ASM Pavia.
Si tratta del posizionamento temporaneo, a rotazione in alcune aree della città, di un mezzo e di un cassone presso i quali i cittadini potranno conferire gratuitamente i seguenti rifiuti provenienti da utenze domestiche:
- rifiuti vegetali (sfalci, potature, fogliame);
- rifiuti ingombranti e RAEE di piccole dimensioni (una sedia, un ventilatore, uno stendibiancheria, un ferro da stiro). Non saranno ritirati rifiuti di grandi dimensioni come per esempio un armadio, un frigorifero, una lavatrice.
Si partirà sabato 1° marzo dal parcheggio di via Landini, per proseguire, nei sabati successivi, con il parcheggio di via De Carlo, quello di via Ceva, quello di via Zanella Siro e quello di via Donegani 7 e così via ripetendo la stessa sequenza di posizionamento. Il servizio di Ecomobile sarà a disposizione dei cittadini, almeno fino alla fine del mese di ottobre 2025, dalle ore 7:30 alle ore 11:00, nei giorni e nei luoghi indicati nel calendario.
Per agevolare il carico dei materiali sul mezzo, sarà presente, a supporto, un operatore di ASM Pavia. “Siamo orgogliosi di presentare questo nuovo servizio – annuncia Alice Moggi, vicesindaca e assessore al Decoro e cura della città – Si prosegue in questa nuova collaborazione con ASM che ci permette di rispondere ai bisogni dei cittadini. L’Ecomobile si sposterà ogni sabato a turno in tutti i quartieri di Pavia per far sì che i cittadini possano conferire gli sfalci di verde ed i piccoli rifiuti ingombranti, cercando così di evitare abbandoni di rifiuti”.
“Il nuovo piano di raccolta del verde – dichiara Lorenzo Goppa, assessore all’Ambiente – rappresenta una novità che i cittadini di Pavia chiedevano a gran voce da molto tempo.
Siamo felici di annunciare che, finalmente, abbiamo trovato la soluzione migliore per loro, ricevendo già pareri molto positivi. Da questo autunno, la raccolta porta a porta del verde sarà gratuita, e per offrire un servizio già da marzo, posizioneremo in diverse aree della città, a turnazione ogni sabato mattina, dei cassoni mobili per il conferimento del verde.
Questa iniziativa non solo faciliterà i cittadini, ma contribuirà anche a migliorare il decoro della città, contrastando gli abbandoni che, purtroppo, erano diventati troppo frequenti”.