Si è tenuta oggi la prima giornata di pulizia del progetto di educazione Ambientale “PuliAMO Pavia”, rivolto alle scuole superiori del Comune di Pavia.
Dal 4 aprile e fino al 13 aprile le scuole IIS “L.Cremona”, IIS “L.Cossa” ed il Liceo scientifico “Taramelli”, con dodici classi, si cimenteranno nella pulizia di aree specifiche della città.
Sono circa 250, i ragazzi che, dotati di guanti e sacchi appositi, dedicheranno una mattina alla pulizia di diverse aree della nostra città: l’area delle Mura Spagnole, del Castello Visconteo, Viale Giacomo Matteotti, Viale San Giovannino, l’area della Vernavola ed infine l’area Vul, presso il Parco del Ticino.
Nelle giornate precedenti al 4 aprile, gli alunni sono stati formati, durante una lezione specifica, su come procedere alla pulizia ma sono anche stati sensibilizzati sull’importanza del senso civico nel mantenere pulita la città in cui vivono e studiano. Le nozioni che sono state trasferite loro riguardano la raccolta differenziata e i corretti comportamenti da tenere.
Il presidente e AD di Asm, Manuel Elleboro, afferma: “ Siamo partiti l’anno scorso con un progetto di educazione ambientale rivolto alle primarie; quest’anno, riconoscendo il valore delle attività realizzate e soprattutto il gradimento dei ragazzi, abbiamo esteso la progettualità alle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le scuole superiori, dunque, sono inserite in un programma vasto di sensibilizzazione verso i giovani: laboratori, giochi e materiale didattico hanno accompagnato lezioni e prove per permettere ai ragazzi di acquisire un atteggiamento responsabile nei confronti del decoro urbano, dell’ambiente” è più in generale del rispetto delle regole di coesistenza civile.
Il Sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi, osserva:” Tutto ciò che è finalizzato alla crescita del senso civico, all’educazione e alla formazione dei giovani è un progetto che trova il mio favore. Insegniamo ai ragazzi a prendersi cura della propria città. Sensibilizzare i giovani sulla necessità del rispetto ambientale vuol dire far crescere cittadini che si prenderanno cura della propria città.”
L’assessore all’istruzione del Comune di Pavia, Alessandro Cantoni, spiega: “L’assessorato è al fianco delle scuole della città per la realizzazione di numerosi progetti. Educare i ragazzi sulla tematica ambientale vuol dire anche arrivare alle famiglie in quanto spesso accade che siano i giovani stessi a traferire ai genitori le buone prassi”
Ringraziamo le classi 1° BR – 2° CR dell’Istituto Cossa Pavia che munite di sacchi e guanti, hanno provveduto alla pulizia delle aree adiacenti le Mura Spagnole.
