Oggi alla Scuola Primaria “G.Pascoli” di Pavia si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto “CENTRA LA DIFFERENZA “, organizzato da ASM Pavia in accordo con l’Amministrazione comunale, volto a diffondere nelle scuole primarie e secondarie di Pavia la cultura della raccolta differenziata, della riduzione e della corretta gestione dei rifiuti, quest’anno con un’attenzione particolare rivolta ai rifiuti in plastica.

Il focus, per quanto riguarda le scuole primarie, è il processo del riciclo e del recupero dei materiali: video tutorial e taccuini gioco sono i principali strumenti che verranno consegnati a tutte le classi interessate.

Le classi realizzeranno anche laboratori didattici dedicati al tema del riciclo, svolgendo sia una parte teorica che una parte pratica. Per quest’ultima i bambini realizzeranno dei porta matite con materiali da riciclo come: un rotolo di carta igienica, della carta da giornale e del cartone.

Per le scuole secondarie di primo grado il tema principale sarà l’inquinamento da plastica, diventata una delle sfide ambientali più attuali e sentite a livello mondiale: un cartonato a dimensione di ragazzo, diari didattici, video tutorial e proiezioni di filmati animati sul tema sono gli strumenti che i ragazzi avranno a disposizione.

Come per le Scuole Primarie, anche le Scuole Secondarie di Primo Grado svolgeranno dei laboratori didattici suddivisi in una parte teorica sul tema della plastica e del riciclo e una parte pratica.

Per quest’ultima i ragazzi realizzeranno dei contenitori con materiali da riciclo come: una bottiglia di plastica e della carta da giornale.

È in fase di avvio anche il progetto che coinvolgerà le Scuole Secondarie di Secondo grado.

Per queste ultime si prevede l’organizzazione e lo svolgimento delle giornate “PuliAMO Pavia”: giornate in cui i ragazzi delle Scuole Superiori di Pavia raggiungeranno quartieri diversi e contribuiranno alla pulizia di determinate aree della città.

I laboratori termineranno a maggio 2022; le classi potranno realizzare anche degli oggetti e degli elaborati in modo autonomo che verranno esposti in una giornata finale di premiazione.

Le scuole primarie Carducci, Canna, Maestri, Pascoli, Gabelli, Berchet, De Amicis, Montebolone, Massacra, Dosso Verde, Delfrate e le Scuole Secondarie di Primo Grado Leonardo Da Vinci, Angelini e Felice Casorati aderiscono al progetto, sia in modalità laboratoriale, sia realizzando autonomamente le attività con i materiali a loro inviati.