Questa mattina il nostro Presidente e AD Dott. Geol. Manuel Elleboro, in occasione dell’evento organizzato in dal Consorzio Ricrea Acciaio, è stato premiato da Capitan Acciaio per l’impegno e i risultati raggiunti da ASM Pavia nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio.
“Questo premio rappresenta un riconoscimento per il lavoro sinergico svolto fino ad oggi da istituzioni, operatori e cittadini, oltre che un incentivo a far sempre meglio e ad impegnarsi sempre di più in questo processo virtuoso – evidenzia Roccandrea Iascone, Responsabile Comunicazione del Consorzio RICREA -. Nel 2022 stimiamo che a Pavia saranno raccolte circa 116 tonnellate di imballaggi in acciaio, sufficienti per realizzare oltre 4.600 panchine d’arredo urbano. Il nostro obiettivo è quello di migliorare ulteriormente questo risultato, e per farlo siamo convinti che sia essenziale continuare a insegnare l’importanza e il valore del riciclo dell’acciaio, un materiale permanente che si ricicla al 100% e all’infinito”.
“Questa amministrazione sta puntando molto sulla raccolta differenziata e sulla qualità del servizio e grazie alla collaborazione con ASM si prefigge l’obiettivo di portare in pochi anni al 75% tale tipologia di raccolta – afferma Massimiliano Koch, Assessore all’Ambiente del Comune di Pavia -. Si vuole puntare in particolar modo all’educazione dei cittadini e al tema dell’economia circolare e proprio grazie al contributo di iniziative come questa che viene sensibilizzato il cittadino e in particolare i più giovani”.
Oltre al Comune, è stata premiata anche ASM che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio del Comune.
“ASM Pavia è particolarmente felice di ricevere questo riconoscimento per l’impegno profuso per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e di aver collaborato alla realizzazione di questo importante evento che RICREA ha portato nella nostra città – afferma Manuel Elleboro, Presidente e AD di ASM -. Come ormai molti sanno, l’acciaio è una materia prima permanente che si ricicla all’infinito e al 100% senza perdere le proprie qualità, perfetto esempio di economia circolare. Dal 2020 ASM Pavia, in accordo con l’Amministrazione Comunale, ha deciso di raccoglierlo insieme alla plastica, nel “Multimateriale Leggero”, promuovendo una specifica campagna di comunicazione sull’argomento. Negli ultimi 2 anni, a Pavia si sono raccolte 400 tonnellate di acciaio, ma grazie all’impegno di tutti crediamo di poter migliorare ulteriormente i risultati ottenuti. Iniziative come questa, sono di grande valore per rafforzare il messaggio e sensibilizzare adulti e bambini sull’importanza della raccolta differenziata di questo materiale, informarli su come conferirlo correttamente, comunicare le proprietà dell’acciaio e promuovere il suo percorso di recupero per rinascere sotto forma di nuovi prodotti. Per questo ringrazio RICREA, l’Amministrazione Comunale, i cittadini e i nostri operatori per l’impegno profuso e per l’attenzione dedicata a questa particolare materia, rinnovando l’impegno di ASM Pavia nel portare avanti i valori del riciclo e del riuso che questo premio rappresenta”.
Durante l’evento RICREA ha anche premiato gli altri protagonisti della filiera virtuosa del riciclo: la piattaforma di selezione Aboneco Recycling, e Paolo Pellini di Ogenkide Srl, l’operatore che si occupa di lavorarli per l’invio in acciaieria, dove saranno fusi per tornare a nuova vita.
Capitan Acciaio e RICREA saranno in Piazza Leonardo da Vinci fino a mercoledì 11 maggio per aiutare i cittadini a riconoscere gli imballaggi in acciaio e dimostrare concretamente che ogni scatoletta o barattolo può rinascere a nuova vita.