L’Aula Volta dell’Università di Pavia ha ospitato ieri la conferenza stampa di ASM PAVIA, occasione per l’azienda multiservice pavese di annunciare l’apertura delle celebrazioni per il suo 120º anniversario di fondazione.
Da oltre un secolo ASM Pavia è protagonista della storia della città ed è lieta di presentare i momenti celebrativi e gli eventi che coinvolgeranno Comuni Soci, partner, dipendenti e soprattutto la Città di Pavia e la sua Provincia.
“Questi eventi offriranno l’opportunità di raccontare la storia di ASM Pavia”, spiega il Presidente di ASM Manuel Elleboro “che non è solo l’azienda dei Servizi ambientali, ma una componente tangibile della città e del territorio il cui radicamento e la cui fiera connotazione pubblica, continueranno a rappresentare la mission per garantire quelle politiche perequative a vantaggio delle parti più deboli e disagiate della popolazione.”
Gli eventi saranno organizzati con la mission volta a sottolineare la stretta connessione tra ASM e il territorio e la valorizzazione delle sue eccellenze, con particolare attenzione a sostenibilità, economia circolare e filantropia culturale.
“Attraverso i vari appuntamenti ed in particolare con la Pavia Design Weekend vogliamo dare spazio e lustro alle aziende pavesi protagoniste del panorama imprenditoriale. Ci piace pensare, attraverso la celebrazione dei 120 anni di ASM, di essere portavoce non solo della nostra azienda ma del valore della nostra città” sottolinea il Direttore Generale di ASM Giuseppe Maria Chirico.
“Grazie alla collaborazione con l’artista pavese Stefano Bressani siamo riusciti a creare per il territorio dei Comuni gestiti una nuova e rappresentativa forma d’arte, capace di donare bellezza senza toglierne alcuna al paesaggio. Il fiore-albero dai tanti contenuti realizzato da Bressani sarà posizionato in una delle più trafficate arterie viarie del territorio gestito da ASM Pavia a monito di una rinascita dell’ambiente che è un tema per noi di ASM molto caro” sono le parole dei consiglieri di ASM PAVIA Elisabetta Fedegari e Piero Ramponi a chiusura della conferenza.
Il primo appuntamento sarà martedì 7 novembre presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia con il Congresso dal titolo: “ I rifiuti come risorsa. Le politiche industriali di ASM Pavia”.
