Questa frazione, è quella che rimane dopo una corretta differenziazione degli altri elementi. Questa categoria non comprende quindi materiali recuperabili, compostabili o rifiuti speciali e pericolosi. I rifiuti non riciclabili hanno un’altra metodologia di smaltimento, vengono bruciati producendo così calore e quindi energia elettrica.
Minore è la percentuale di rifiuto secco migliore è stata la differenziazione avendo amore per l’ambiente.
VIDEO TUTORIAL
MODALITA' DI CONFERIMENTO UTENZE SINGOLE
Il rifiuto secco non riciclabile (indifferenziato) va conferito nell'apposito sacco semitrasparente e va esposto fuori dalla propria abitazione a bordo strada negli orari e nel giorno previsto per la raccolta.
MODALITA' DI CONFERIMENTO UTENZE CONDOMINIALI
Qualora disponibili, è possibile inoltre conferire direttamente il sacchetto negli appositi contenitori condominiali adibiti alla raccolta del Secco non riciclabile (indifferenziato).
CONSIGLI UTILI
-
Non conferire quello che può essere conferito nelle altre raccolte.
-
Minore è la percentuale di rifiuto secco e minori saranno i costi di smaltimento a carico dei cittadini.
DOWNLOAD
CONSULTA E SCARICA LA SCHEDA INFORMATIVA DEL SECCO NON RICICLABILE (indifferenziato)